BioPlasma ricco di fattori di crescita
La tecnica del Plasma Ricco di Fattori di Crescita consiste nel recuperare le piastrine da un piccolo prelievo di sangue dal paziente e concentrarle assieme alla fibrina del plasma.
Il Plasma Ricco di Fattori di Crescita è un prodotto al 100% autologo (cioè proprio del paziente) è biocompatibile, pertanto privo di reazioni avverse .
VANTAGGI RILEVABILI NELL'UTILIZZO DI QUESTO PRODOTTO
- RIDOTTE QUANTITÀ DI SANGUE PRELEVATO RISPETTO AL PRP.
- VERSATILITÀ NELL'UTILIZZO DEL PRODOTTO.
- PROCEDURE RELATIVAMENTE RAPIDA E POCO INDAGINOSA.
- ESCLUSIONE TRAMITE LA CENTRIFUGAZIONE DELLA COMPONENTE LEUCOCITARIA
IN QUALI BRANCHE MEDICHE VIENE UTILIZZATO?
[toggle state="code" title="CHIRURGIA ORTOPEDICA"]Accelera la mineralizzazione ossea, aumenta la densità trabecolare dell'osso e favorisce l'osteoconduzione. È usato negli interventi di osteosintesi, nelle resezioni ossee dove possono crearsi ampie cavità e nelle artroprotesi.[/toggle]
[toggle state="code" title="CHRURGIA MAXILLO-FACCIALE"]E' usato durante la fase ricostruttiva negli interventi di resezione, nel trattamento di fistole oro-nasali, nella ricostruzione mandibolare anche in associazione al trapianto allogenico o alloplastico, negli interventi di rialzo del seno mascellare.[/toggle]
[toggle state="code" title="CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA"]E' usato in implantologia per la sua attitudine osteogenetica, da solo o in associazione a materiali allogenici, nella rigenerazione ossea, nella osteointegrazione implantare, nell'asportazione delle cisti del mascellare e negli esiti di apicectomia, in chirurgia parodontale nella rigenerazione tissutale, sopratutto in soggetti con difetto di cicatrizzazione ed emostasi.[/toggle]
[toggle state="code" title="CARDIOCHIRURGIA"]Oltre al consolidato trattamento delle deescenze sternali è stato dimostrato che l'elevata concentrazione di GFs nelle aree di danno cardiaco dopo infarto nelle infezioni virali e nei casi ipertrofia stimola la rigenerazione dei miocardiociti, l'angiogenesi ed il ripristino della composizione fisiologica della matrice cellulare.[/toggle]
[toggle state="code" title="CHIRURGIA OCULISTICA"]Negli interventi del foro maculare in cui si usano piastrine iper-concentrate senza attivazione per indurre uno stimolo fibroblastico-rigenerativo nella sede della lesione.[/toggle]
[toggle state="code" title="CURA DELLE ULCERE CUTANEE CRONICHE"]Rappresentano una delle patologie più costose per la sanità e di grosso impatto sulla qualità di vita il gel piastrinico ha da sempre un vasto utilizzo, infatti si inserisce nella vasta gamma dei nuovi presidi terapeutici nel trattamento di questa patologia.[/toggle]
[toggle state="code" title="MEDICINA DELLO SPORT"]Nei trattamenti degli strappi muscolari, delle tendinopatie e dei difetti cartilaginei.[/toggle]
[toggle state="code" title="CHIRURGIA ESTETICA"]Negli interventi di lipofilling associato al grasso permette che questo attecchisca nella zona dove viene iniettato in una percentuale più alta che se si introducesse isolatamente.[/toggle]
[toggle state="code" title="ODONTOIATRIA ESTETICA ANTI AGING, BIO-LIFTING NON CHIRURGICO®"]Nei trattamenti di bio stimolazione si è notata una attivazione e proliferazione dei fibroblasti, la produzione di nuove fibre collagene di tipo III, elastina e acido ialuronico dai loro precursori, prolina, lisina e glucosamina; i fattori di crescita determinano una specifica rigenerazione delle cellule e lo sviluppo del tessuto trattato.[/toggle]
QUALI EFFETTI CLINICI SI POSSONO OTTENERE?
- Stimolazione della proliferazione cellulare.
- Stimolazione dei processi bioriparativi e rigenerativi.
- Stimola l’angiogenesi e la rivascolarizzazione dei tessuti.
- Stimolazione della proliferazione delle cellule mesenchimali.
- Stimolazione alla produzione di fibroblasti.
- Biostimolazione alla produzione di collagene.
- Riduzione del dolore post operatorio.
- Riduzione delle infezioni post operatorie.
- Riduzione del sanguinamento post operatorio.